Logistica del Freddo e Ambiente: l'impegno di Sl freddo

Negli ultimi anni, la crescente consapevolezza riguardo ai cambiamenti climatici ha spinto le aziende di tutto il mondo a ripensare le proprie strategie operative, adottando pratiche più sostenibili.

In particolare, il settore della logistica del freddo, che richiede un elevato consumo energetico per garantire il mantenimento delle temperature controllate, ha visto un’importante evoluzione verso l’efficienza energetica e la riduzione dell’impatto ambientale.

Siamo orgogliosi di essere parte di questo cambiamento, impegnandosi attivamente nella salvaguardia dell’ambiente.

1. Efficienza Energetica ed Energie Rinnovabili

Uno dei pilastri dell’impegno ambientale di SL Freddo è il miglioramento dell’efficienza energetica attraverso l’adozione di energie alternative e rinnovabili.

Abbiamo introdotto l’uso di pannelli solari nei suoi stabilimenti, una scelta che ha permesso di ridurre significativamente la dipendenza da fonti energetiche tradizionali e di abbattere le emissioni di CO2.

Questo investimento non solo contribuisce a diminuire l’impatto ambientale, ma rappresenta anche un esempio concreto di come le aziende del settore possano evolversi verso modelli di business più sostenibili.

2. Ammodernamento dei Sistemi di Illuminazione

Un altro passo verso l’efficienza energetica è stato l’ammodernamento dei sistemi di illuminazione all’interno dell’azienda.

Abbiamo adottato la tecnologie LED ad alta efficienza, che consumano meno energia rispetto ai tradizionali sistemi di illuminazione.

Questa iniziativa non solo riduce il consumo energetico complessivo, ma migliora anche le condizioni di lavoro per il personale, grazie a una migliore qualità della luce.

L’attenzione all’illuminazione sostenibile dimostra l’approccio olistico dell’azienda nella gestione delle risorse e nel rispetto dell’ambiente.

3. Scelte Responsabili nella Refrigerazione

La refrigerazione è un elemento centrale nella logistica del freddo, e noi di SL Freddo abbiamo preso decisioni ponderate per minimizzare l’impatto ambientale delle sue operazioni.

Una delle scelte più significative riguarda l’esclusione dell’ammoniaca (NH3) come refrigerante nelle celle frigorifere. Sebbene l’ammoniaca sia un refrigerante naturale con un basso impatto ambientale in termini di riscaldamento globale, essa è anche tossica e infiammabile, rappresentando un potenziale rischio per la sicurezza.

SL Freddo ha quindi optato per alternative che garantiscano elevati standard di sicurezza, pur mantenendo l’efficienza energetica e il rispetto ambientale.

4. Una Visione a Lungo Termine

Il nostro impegno verso l’ambiente non si limita alle iniziative già implementate, ma si estende a una visione a lungo termine.

Siamo costantemente alla ricerca di nuove soluzioni e tecnologie che possano ridurre ulteriormente l’impatto delle sue attività sull’ambiente. Questo approccio proattivo riflette la convinzione che la sostenibilità non sia solo una responsabilità, ma anche un’opportunità per innovare e migliorare continuamente.

Leave A Comment

All fields marked with an asterisk (*) are required